Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

“Il principio 80/20 – Il segreto per ottenere di più con meno” di Richard Koch


Il principio 80/20 – il fatto che l’80% dei risultati derivi dal 20% delle cause – è una delle poche leggi razionali che può guidare chiunque verso una più piena realizzazione di sé. Koch dimostra come ottenere il massimo con uno sforzo minimo e con un investimento di tempo e risorse inferiore a quanto ci si aspetterebbe.

Anche se il principio 80/20 ha sempre inciso profondamente nella vita di individui e organizzazioni, nessuno, prima di Koch, ha mai pensato di insegnare a usarlo in modo pratico e sistematico. Si tratta di un rapporto che si manifesta in molti campi.
Koch, abile imprenditore, apprezzato consulente di strategia aziendale e autore di ben otto bestseller internazionali, mostra con un gusto per la provocazione e con molta ironia come questa logica apparentemente bizzarra regoli gran parte delle attività umane nel mondo. La verità e la forza del principio viene sostenuta grazie al ricorso ad una vasta gamma di esempi tratti dall’ambito economico ma anche dalla sfera delle relazioni sociali.Il principio 80/20, argomenta con persuasione Koch, può diventare la chiave per il controllo della nostra vita. Se riusciamo a cogliere le poche forze decisive che agiscono in noi e intorno a noi, possiamo dosare i nostri sforzi in modo da moltiplicarne l’efficacia. Gran parte di ciò che facciamo produce risultati marginali. Ciò che conta veramente è una parte minima della nostra attività (il 20%…) e se ci concentriamo su di essa possiamo controllare gli eventi invece di esserne controllati, ottenendo risultati di molto superiori alle aspettative.Una vera e propria rivoluzione nell’uso del tempo, che molte migliaia di persone in tutto il mondo hanno sperimentato: migliorando il proprio lavoro, la propria carriera, la propria vita personale.

Social Share
// Cerca
// Articoli recenti
// Categorie